• bandiera 8

Come scegliere un compressore a membrana di idrogeno adatto?

Per scegliere un compressore a membrana di idrogeno adatto è necessario considerare i seguenti aspetti:

1、 Definire chiaramente i requisiti e i parametri di utilizzo

Pressione di esercizio: determinare la pressione target dell'idrogeno dopo la compressione. Diversi scenari applicativi presentano differenze significative nei requisiti di pressione, come ad esempio le stazioni di rifornimento di idrogeno che generalmente richiedono pressioni più elevate per il rifornimento di idrogeno nei veicoli a celle a combustibile a idrogeno, tipicamente comprese tra 35 MPa e 90 MPa; in alcuni processi di stoccaggio dell'idrogeno per la produzione industriale, i requisiti di pressione possono essere relativamente bassi.

Intervallo di portata: determinare la portata richiesta dal compressore in base al consumo effettivo di idrogeno. Ad esempio, piccoli laboratori o progetti dimostrativi potrebbero richiedere portate inferiori, mentre grandi stazioni di rifornimento di idrogeno o impianti di produzione chimica richiedono portate maggiori, tipicamente misurate in metri cubi all'ora (m³/h) o metri cubi standard all'ora (Nm³/h).

a3972354-6886-487b-a288-e242eb77cca7

Purezza dell'idrogeno: se è richiesta una purezza estremamente elevata per l'idrogeno, come nelle applicazioni sensibili alle impurità come le celle a combustibile a membrana a scambio protonico, è necessario scegliere un compressore a membrana in grado di garantire che l'idrogeno non venga contaminato durante la compressione e che abbia buone prestazioni di tenuta per impedire che olio lubrificante, impurità, ecc. si mescolino all'idrogeno.

Ambiente di utilizzo e condizioni di lavoro: considerare le condizioni ambientali di utilizzo del compressore, come temperatura, umidità e presenza di gas corrosivi. Allo stesso tempo, è importante chiarire la modalità di funzionamento del compressore, se funziona in modo continuo o intermittente e se sono necessari frequenti avvii e arresti. Ad esempio, in scenari applicativi come le stazioni di rifornimento di idrogeno che richiedono frequenti avvii e arresti, è necessario selezionare compressori in grado di adattarsi a queste condizioni operative per ridurre i tassi di guasto delle apparecchiature e i costi di manutenzione.

2. Scegliere il tipo di compressore appropriato

Compressore a membrana a comando idraulico: i vantaggi sono la tecnologia avanzata, l'ampio intervallo di pressione, l'idoneità a cilindrate piccole e medie e condizioni di lavoro ad alta pressione, e l'assenza di contatto tra gas e olio lubrificante durante il processo di compressione, garantendo la purezza dell'idrogeno gassoso. Lo svantaggio è la struttura relativamente complessa e i costi di manutenzione che possono essere elevati.

Compressore a membrana ad azionamento pneumatico: presenta i vantaggi di una struttura semplice e di un facile utilizzo. Tuttavia, la sua pressione di uscita è generalmente bassa, adatta a situazioni in cui i requisiti di pressione non sono elevati e le portate sono ridotte.

Compressore a membrana elettrico: funzionamento fluido, bassa rumorosità, facile da controllare e regolare e costi di manutenzione relativamente bassi. Tuttavia, può essere limitato in applicazioni ad alta pressione e alta cilindrata e deve essere selezionato in base a specifici requisiti parametrici.

3. Considerare il marchio e la qualità

Reputazione e credibilità sul mercato: dare priorità alla scelta di marchi con una buona reputazione sul mercato e un'elevata credibilità. È possibile ottenere informazioni su prestazioni, qualità, affidabilità e altri aspetti dei compressori di diversi marchi consultando report di settore, recensioni degli utenti e professionisti.

Processo di produzione e controllo qualità: comprendere il livello del processo di produzione e il sistema di controllo qualità del produttore. I produttori eccellenti in genere dispongono di attrezzature di produzione all'avanguardia, rigorosi standard di approvvigionamento delle materie prime e processi di ispezione qualità completi per garantire la coerenza e la stabilità del prodotto.

Servizio post-vendita e supporto tecnico: un buon servizio post-vendita è una garanzia importante per il funzionamento stabile e duraturo del compressore. Scegliete un marchio in grado di fornire un servizio post-vendita e un supporto tecnico tempestivi e professionali, inclusi supporto per l'installazione e la messa in servizio delle apparecchiature, formazione, manutenzione, fornitura di ricambi e altri aspetti.

4、 Prestare attenzione alla scalabilità e al design modulare

Scalabilità: considerando possibili sviluppi aziendali futuri o modifiche di processo, è consigliabile scegliere compressori con una certa scalabilità. Ad esempio, è possibile aumentare la pressione o la portata aumentando il numero di stadi, sostituendo componenti, ecc., per soddisfare la crescente domanda di idrogeno.

Design modulare: la struttura modulare del compressore facilita il montaggio, lo smontaggio e la manutenzione, riducendo i tempi e i costi di manutenzione delle apparecchiature. Allo stesso tempo, è anche vantaggiosa la flessibilità di configurazione e aggiornamento in base alle esigenze effettive, migliorando l'universalità e l'adattabilità dell'apparecchiatura.

5. Altri fattori

Fattori di costo: considerare attentamente i costi di approvvigionamento, installazione, esercizio e manutenzione del compressore. Scegliere prodotti con un elevato rapporto costo-efficacia, pur soddisfacendo i requisiti prestazionali. In generale, i compressori di marche importate possono presentare alcuni vantaggi in termini di prestazioni e qualità, ma i loro prezzi sono relativamente elevati. Anche i marchi nazionali hanno compiuto progressi significativi negli ultimi anni, con alcuni prodotti ora paragonabili in termini di prestazioni a quelli di marche importate e con prezzi più accessibili.

Prestazioni di sicurezza: l'idrogeno è un gas infiammabile ed esplosivo, pertanto la sicurezza del compressore è fondamentale. Scegliete un compressore dotato di dispositivi e misure di protezione di sicurezza completi, come protezione da sovratensione, protezione da surriscaldamento, rilevamento perdite e funzioni di allarme, per garantire il funzionamento sicuro dell'apparecchiatura.

Livello di efficienza energetica: Prestare attenzione al livello di efficienza energetica del compressore e scegliere prodotti ad alta efficienza energetica per ridurre il consumo energetico e i costi operativi. In generale, i compressori con modelli più recenti e tecnologie avanzate possono offrire maggiori vantaggi in termini di efficienza energetica e le loro prestazioni in termini di efficienza energetica possono essere valutate consultando le informazioni sul prodotto o consultando i produttori.

Conformità: assicurarsi che il compressore a membrana di idrogeno selezionato sia conforme agli standard nazionali pertinenti, agli standard di settore e alle normative di sicurezza, come le "Specifiche di progettazione per stazioni a idrogeno" e le "Norme di supervisione tecnica di sicurezza per recipienti a pressione fissi", per garantire l'uso legale e il funzionamento sicuro e affidabile dell'apparecchiatura.


Data di pubblicazione: 20-11-2024